Anche se un po' in ritardo volevo trasferirvi quello che è stato il mio fugace
appuntamento annuale con il
Viscom, la fiera più importante in Italia per i sistemi di comunicazione pubblicitaria, dove espongono aziende che si occupano di stampa digitale grande e piccolo formato, allestimenti fieristici, insegnistica, etichettatura, personalizzazione digitale di ogni tipo.
Alla fiera ha partecipato come ogni anno anche la
Shock Line, azienda molisana che si affida a
Liquirizia&Design per l'immagine e la comunicazione. Anche quest'anno ho curato l'allestimento e l'ideazione di alcuni campioni in esposizione (insegnistica e supporti personalizzati con
transfer).
 |
Stand Shock Line |
 |
Affresco digitale H2art |
 |
Insegne - tecniche miste con transfer Shockline |
 |
Valeria Fanelli mentre legge Wired |
 |
Agenti Shock Line davanti ad un campione |
 |
Particolare di insegna con transfer Shockline su tonachino |
Ho notato quest'anno, con grande meraviglia, che gran parte degli espositori ha prediletto l'utilizzo di carta e
cartone riciclato sia come mezzo per esporre, sia come soluzione in vendita per la stampa digitale. Si sa che nel mondo delle fiere mordi e fuggi c'è sempre un grande dispendio di energie e materiali: dall'allestimento al flyer pubblicitario tutto nasce e muore per sostenere in totale 5-6 giorni di vita. Che spreco enorme! È allora benvenute le soluzioni che utilizzano carta post consumer.
Ecco alcuni scatti per mostravi come le aziende promuovono il cartone alveolare come supporto pubblicitario o come materia prima per realizzare elementi d'arredo.
 |
Elementi d'arredo |
 |
Pannelli rigidi in cartone alveolare |
 |
Pannelli personalizzati |
 |
Esempi di elementi stampati |
Esempi celebri nel campo del
design che hanno fatto del
cartone la materia prima di molteplici soluzioni originali ce ne sono diversi in Italia. Tra tutti lo studio
A4design, Tullini Design, Kube design.
Nessun commento:
Posta un commento